travelc.afterEveryAjax() travelc.tooltips.initHoverTooltips(); travelc.tooltips.initHoverTooltips();
Tempo di Viaggiare
+390804427422 / PER EMERGENZE: +39 02 39864425 WHATSAPP: +39 333 571 6035
Tempo di Viaggiare
+390804427422 / PER EMERGENZE: +39 02 39864425 WHATSAPP: +39 333 571 6035
  • Guida
Lido Marini, Puglia
Costa Del Salento Village - GATTINONI
Lido Marini, Puglia Costa Del Salento Village - GATTINONI
Prenota camere
6 altre immagini
Costa Del Salento Village - GATTINONI

Informazioni sulla struttura

Il Costa del Salento Village è situato a Lido Marini, ridente e soleggiata località lungo la bellissima costa ionica salentina, caratterizzata da una baia con una lunghissima spiaggia di sabbia bianca fine dalle acque limpide di impareggiabile bellezza. Una ricca e rigogliosa macchia mediterranea si estende intorno al piccolo paese che circonda il Villaggio, anch’esso immerso nel verde. Il Costa del Salento Village è un ottimo punto di partenza per numerosissime escursioni: Lecce e il suo inconfondibile barocco, Gallipoli con il suo pittoresco centro storico e il suo castello, Santa Maria di Leuca con le sue suggestive grotte marine, ma anche Otranto, Castro e Santa Cesarea Terme.SOGGIORNI: da sabato dalle ore 17.00 a sabato entro le ore 10.00. 21 giugno/13 settembre richieste minimo 7 notti. CAMERA STANDARD: unico ambiente da 2 a 4 posti letto, sia al piano terra che al primo piano (senza ascensore), con letto matrimoniale e divano letto.CAMERA COMFORT: situate nel corpo centrale del Villaggio (con ascensore), unico ambiente da 2 a 4 posti letto, con letto matrimoniale e divano letto a castello.APPARTAMENTO BILO: appartamenti situati sia al piano terra (con supplemento) che al primo piano (senza ascensore), con angolo cottura e doppio ambiente da 2 a 6 posti letto, con piccola camera matrimoniale e divano letto nel soggiorno, sia estraibile che a castello.CAMERA BILO ROSA: adiacenti al corpo centrale con doppio ambiente da 2 a 4 posti letto, letto matrimoniale e divano letto estraibile nel piccolo soggiorno, al primo piano senza ascensore e telefono. -All'arrivo è obbligatorio presentare documenti attestanti la data di nascita dei bambini e dei neonati. In mancanza si perderà il diritto alla riduzione. Le età si intendono per anni compiuti al momento dell'arrivo in hotel.L’Ospite è tenuto a prendere visione del trattamento e dei servizi disponibili nel periodo scelto per la propria vacanza.PUGLIA LOVES FAMILY: all’hotel è stato attribuito da parte della regione Puglia il marchio “Puglia loves family” che prevede alcuni servizi gratuiti per famiglie come fasciatoio, scalda biberon, riduttore sedile wc, cestino igienico per pannolini, seggiolone e vaschetta per bagnetto. Su richiesta al momento del check-in.B&B (disponibile 24 maggio/14 giugno e 13/28 settembre, con riduzione sulla tariffa in mezza pensione) comprende:• welcome drink.• pernottamento e prima colazione a buffet• WI-FI nella hall• sala TV• percorso fitness in pineta• Nello Land: parco giochi per bambini in pineta• culla gratuita, su richiesta al momento della prenotazione (possibilità di aggiungerla in vano soggiorno in appartamento Bilo)• piscina esterna per adulti e per bambini attrezzata con ombrelloni e lettini• spiaggia libera a ca 500 metri dall'Hotel• spiaggia privata con navetta dal 31 maggio al 14 giugno e dal 13 al 27 settembre• animazione diurna e serale con mini club e junior club dal 31 maggio al 14 giugno e dal 13 al 27 settembre• campi sportivi (eccetto uso notturno): campo da tennis, 2 campi da bocce, campo polivalente da calcetto/pallavolo/tennis, ping-pong • parcheggio riservato recintato non custodito  HBB SPECIAL (mezza pensione dal 24 maggio al 28 settembre) comprende tutti i servizi contenuti in B&B:• CENA a buffet presso l’ottimo ristorante del villaggio con bevande incluse ai pasti (acqua, vino e soft drink in dispenser inclusi) con tre cene a tema (tipica, italiana e internazionale). Offre piatti tipici della cucina pugliese, nazionale e internazionale, con ampia scelta di antipasti e contorni, primi e secondi, frutta e dessert. Tavolo assegnato.• SPECIALE CELIACI: si mettono a disposizione i prodotti base (pane, pasta e biscotti, cornetti a colazione e dessert). Si prega di contattare direttamente lo chef. Non sono garantiti i prodotti per altre intolleranze.• BIBERONERIA all’interno del ristorante, disponibile negli orari di apertura dello stesso, attrezzata con i seguenti alimenti freschi: brodo vegetale senza sale, passato di verdure, passato di legumi, crema di riso, crema di mais e tapioca, salsa di pomodoro senza sale, latte intero o parzialmente scremato, formaggini, formaggio grattugiato, yogurt, fette biscottate, miele, semolino, succhi di frutta, e vari tipi di pastina per bambini.• ANIMAZIONE diurna e serale con giochi, spettacoli e tornei (dal 31 maggio al 27 settembre).• MINI-CLUB e JUNIOR CLUB ad orari prestabiliti insieme alla nostra simpaticissima mascotte Nello il Gabbianello (dal 31 maggio al 27 settembre).• SPIAGGIA (dal 31 maggio al 27 settembre)con un ombrellone un lettino e una sdraio (dalla terza fila in poi) : bellissima spiaggia di sabbia con lido privato attrezzato con 1 ombrellone, 1 lettino e 1 sdraio per camera e/o appartamento. Dista ca 800 mt, raggiungibile con navetta che effettua un servizio continuativo, con sosta dalle 13:30 alle 14:00. Possibilità di utilizzo della sedia job. A 500 mt dal villaggio spiaggia libera di sabbia. A pagamento prima e seconda fila in spiaggia, su richiesta al momento della prenotazione. Disponibili canoe.• SPECIAL WEEK: dal 26 luglio al 2 agosto festeggiamo i favolosi anni '60. Il vincitore si aggiudicherà un giro di 3 ore in una bellissima auto d'epoca!   FBB SPECIAL (pensione completa disponibile dal 14 giugno al 13 settembre) comprende:• Tutti i servizi contenuti in mezza pensione più pranzo a buffet presso l’ottimo ristorante del villaggio, acqua, vino e soft drinks in dispenser inclusi. SERVIZI NON INCLUSI:• PIANO TERRA: solo per Appartamento Bilo.• BAR: consumazioni presso i tre bar di cui uno in spiaggia.• MINIBAR in camera.• TABACCHI• PRIMA E SECONDA FILA in spiaggia.• CAMPI SPORTIVI utilizzo notturno.• TASSA DI SOGGIORNO da pagare in loco.• STORE• TRANSFER ED ESCURSIONI: da prenotare in ricevimento.• NOLEGGIO auto, bici e passeggini, PC, sdraio e lettini extra in spiaggia.• LAVANDERIA con stireria.• ANGOLO COTTURA il riassetto giornaliero in appartamento non prevede la pulizia dell’angolo cottura che è a carico del cliente o con supplemento da pagare in loco se il cliente non effettua la pulizia al momento del check-out.• AMBULATORIO MEDICO: pediatra e medico generico su chiamata.• PRANZO PER I CLIENTI IN HBB: i clienti in mezza pensione possono pranzare in spiaggia, presso il bar che fornisce una vasta scelta di rosticceria locale, insalate, frise, piatti caldi e freddi e panini gourmet.• MEETING: disponibili due sale meeting da 20 e 80 posti.

Servizi principali

Saletta TV
Spiaggia
Parcheggio
Miniclub (bambini)
Piscina
servizi inclusi
Piscina
Saletta TV
Miniclub (bambini)
Spiaggia
Parcheggio

* Alcuni servizi possono comportare un costo aggiuntivo.

Informazioni sulla zona

Lido Marini, Puglia, Italia
Lido Marini (Li Marini in dialetto salentino) è una località balneare della provincia di Lecce situata nel basso Salento, territorialmente appartenente al Comune di Ugento, da cui dista circa 8 km, e per una percentuale minore di superficie appartenente al Comune di Salve. Anticamente apparteneva al territorio di Gemini che a sua volta era un ex Feudo della Mensa vescovile. La località, dal punto di vista balneare, è ritenuta essere una delle più belle di tutto il Salento: le acque che bagnano Lido Marini sono infatti cristalline e trasparenti. Inoltre, i fondali particolarmente bassi rendono la balneazione adatta a tutti, compresi nuotatori inesperti. Con 23 abitanti ricadenti nel feudo di Ugento e 10 abitanti ricadenti nel feudo di Salve; Lido Marini ha 33 residenti durante l'anno, l'estate le presenze arrivano a 25.000 abitanti. È collocata tra Torre Pali (comune di Salve) e Torre Mozza (Ugento). Si estende ai piedi di una delle "serre" del capo di Leuca, all'estrema punta meridionale della regione Puglia. Il territorio circostante presenta una vegetazione dominata dalla macchia mediterranea e dalla presenza simultanea di alcune particolarità di vegetazione miste all'onnipresente olivo. Nel settore di nord-ovest appartenente ad Ugento, si può scorgere la presenza di un bacino idrografico, dal nome dialettale "Spunderati", appartenente alla rete dei bacini di Marina di Ugento, questi ultimi collegati tramite canali nei dintorni della fascia costiera tra le marine di Lido Marini, Torre Mozza e Torre San Giovanni. Nei pressi della zona si trova vegetazione tipica degli ambienti paludosi e salmastri, nonché fauna stanziale e migratoria (germani reali, alzavole, aironi cenerini). La località, esclusivamente turistica, si è sviluppata soprattutto negli ultimi cinquant'anni dopo il passaggio dal territorio del comune di Presicce a quello di Ugento e dopo una crescente espansione edilizia che rende l'abitato uno dei siti marittimi più estesi del Capo. Nel corso degli anni gli investimenti nel settore turistico, ne hanno promosso l'immagine e agevolato un certo incremento e sviluppo. Nel periodo di alta stagione si toccano punte di circa 35.000 abitanti. La costa è caratterizzata da spiagge sabbiose e bassi fondali; si registra inoltre un consistente tratto di basso scoglio, procedendo verso Sud. Lido Marini si affaccia sulle "secche di Ugento", un tratto di mare di alcuni km quadrati di superficie, nel quale i fondali si mantengono particolarmente bassi. Questo ha causato sin dai tempi di Roma una serie di naufragi, di cui restano le tracce nei fondali. Abbondano infatti i resti di reperti provenienti dalle rotte commerciali marittime lungo tutto il tratto di mare di Lido Marini, così come a Torre Pali. Non presenta attrattive turistiche di interesse storico-artistico, eccezion fatta per una piccola stele in pietra leccese posta tra la piazza principale e la spiaggia dedicata agli "eroi del mare", coloro che hanno dato la vita nel tentativo di salvare persone in gravi difficoltà tra i flutti.

Come muoversi

  • (meet_lidomarini) Lecce, Lido Marini, City Center , IT - 0,52 km
  • (LCC) Lecce, Lecce, IT - 43,02 km
  • brindisi, brindisi port, it - 89,99 km

Informazioni Importanti

Numero di licenza dell’alloggio

IT075090A100022562